LA SETTIMA EDIZIONE DAL 25 SETTEMBRE AL 16 OTTOBRE 2020, IN 6 GIORNATE
Fattidicultura si conferma l’appuntamento che mette Mantova al centro del dibattito nazionale sulla cultura e sul ruolo che le spetta in questi tempi difficili. Quest'anno complesso ci mette davanti a numerosi interrogativi e stimoli, per questo motivo ogni giornata avrà un tema diverso.
IL PROGRAMMA 2020 IN BREVE:
Venerdì 25 settembre sarà dedicato agli archivi e alle immagini, sabato 26 settembre si prosegue sullo stesso filone, esplorando anche la memoria lungo i 30 anni di esperienza della cooperativa Charta, con un'esplorazione speciale di Mantova. Lunedì 28 settembre lasceremo spazio ad un confronto aperto sullo stato di salute del settore culturale in Italia ai tempi del Covid19. Mercoledì 30 settembre parleremo di clima, cultura e attualità e apriremo una nuova stagione di Frammenti di Fotografia. Venerdì 2 ottobre saranno protagoniste la fotografia e l'arte delle immagini, con un concorso fotografico e due mostre al Creative Lab e venerdì 16 ottobre chiusura in bellezza con l'arte contemporanea dello scultore Aron Demetz.
Fatticult è ideato e organizzato da Pantacon con la collaborazione delle cooperative Charta, Alkémica, Teatro Magro e Zero Beat e la consulenza scientifica di cheFare.
PARTECIPAZIONE GRATUITA, ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
ULTIME NEWS
Cosa succede e quando: breve guida della settima edizione
21 settembre 2020
Aron Demetz a Palazzo Te: incontro con l’artista della materia
14 settembre 2020
ME GENUIT, la Mantova sovrappensiero di Giuseppe Gradella
14 settembre 2020
Quale verità è custodita nella testimonianza orale?
26 settembre 2019
Se coprogettiamo con i giovani non resteremo mai delusi
23 settembre 2019